Yoga nidra o yoga da sogno (o anche yoga per dormire) è una modalità di yoga in grado di portare numerosi benefici alla nostra salute . Un modo per entrare in contatto con il tuo io interiore, yoga nidra è facile da gestire, che richiede solo un ambiente calmo e favorevole. Qui vedremo sullo Yoga Nidra: i benefici e come praticare lo yoga del sogno.
Benefici dello Yoga Nidra
Lo yoga nidra è una forma di meditazione profonda che proponiamo al nostro organismo. È essenzialmente una tecnica di meditazione molto particolare che ci mette nel ritmo del nostro corpo.
Quando eseguiamo lo yoga nidra, stabiliamo una connessione diretta con le frequenze del nostro organismo . Con la pratica quotidiana dello yoga nidra è possibile ottenere numerosi benefici come:
• Trattamento dell'insonnia
• Sollievo dalla pressione alta
• Prevenzione delle malattie cardiovascolari
• Prevenzione delle malattie psicosomatiche
• Trattamento della sclerosi multipla
• Sollievo da stress e irritabilità
• Aumento della produzione di cellule che combattono le malattie infettive
Nel complesso, praticare lo yoga nidra regola la mente e il corpo per lavorare in sintonia . Spesso le malattie derivano dalla mancanza di controllo e dalla mancanza di ritmo di questa sintonizzazione tra il corpo e la mente.
Come praticare lo yoga da sogno o lo yoga nidra
Per iniziare a praticare lo yoga nidra, devi assicurarti di essere in un posto tranquillo senza interruzioni. Avrai bisogno di un cuscino o di una schiuma che verrà posizionata sotto la testa e all'inizio della colonna vertebrale, come nella figura sottostante.
Rilasciare tutta la tensione e seguire questi passaggi:
1. Chiudi gli occhi e alzati
Dimentica il mondo esterno e concentrati su te stesso. Porta nella tua mente il più grande desiderio del tuo cuore, qualcosa che desideri ardentemente nella vita. Immagina di sperimentare il tuo desiderio con tutto il tuo corpo, tutte le parti .
2. Concentrati sull'intenzione della pratica
Imposta se vuoi solo riposare o rilassarti . Afferma questa intenzione mentalmente per il tuo corpo.
3. Impostare un punto di comfort
Imposta un punto mentale all'interno del tuo corpo dove ti senti calmo e sicuro. Puoi immaginare una persona, un luogo o qualcosa che porti un senso di sicurezza.
4. Controlla il tuo corpo
Esamina mentalmente tutto il tuo corpo, ogni parte di esso. Passare attraverso i piedi, le gambe, le ginocchia, i fianchi e tutte le altre parti. Pensa a un raggio di energia che passa attraverso ogni parte come immagini.
5. Collegati al respiro
Realizza e senti il tuo respiro. Comprendi la tua respirazione che accade, sentila senza volerlo controllare.
6. Senti le sensazioni
Qui i giudizi di valore o qualsiasi altro genere dovrebbero essere eliminati. Sentiti libero di provare tutte le sensazioni del tuo corpo e della tua mente, tutte le emozioni che stanno arrivando.
7. Percepisci i tuoi pensieri
Realizza bene ogni pensiero che ti viene in mente. Non giudicare i ricordi oi momenti che vengono in mente, basta sentire e accogliere tutto ciò che ti viene in mente.
8. Sentirsi felici
Senti il pieno senso di benessere e gioia che inonda il tuo corpo. Non cercare di giudicare la sensazione, basta sentirla.
9. Realizza te stesso
Realizza ogni sensazione che è parte di te stesso. Comprendi i sentimenti di felicità, rabbia e persino fame. Realizza tutto questo come osservatore e non-sperimentatore.
10. Rifletti sulla pratica
Quando la pratica finisce, rifletti su tutte le esperienze che hai vissuto . Osserva e capisci ogni sensazione che ti ha attraversato con gioia.
Finisci tranquillamente, senza fretta. Alzati quando ti senti a tuo agio, cammina solo quando sei a tuo agio. Senti la gratitudine che viene attraverso il tuo intero essere. Ripeti questa pratica almeno due volte a settimana per risultati benefici sorprendenti.
Linee guida generali su Yoga nidra
È importante che nessuna terapia medica in corso venga volontariamente sostituita alla pratica dello yoga nidra. Prima di qualsiasi azione del genere, chiedere consiglio a un medico o un operatore sanitario per ulteriori indicazioni.
Particolarmente adatto a te:
10 TIPI DI DIVERSI YOGA PER CONOSCERE E RAGGIUNGERE LA PRATICA
SUGGERIMENTI PER L'ALIMENTAZIONE, DALLA YOGA
KUNDALINI YOGA: COSA SONO, BENEFICI E POSIZIONI PRINCIPALI (VIDEO)