Come funziona i prezzi orientati alla concorrenza

Come funziona i prezzi orientati alla concorrenza

I prezzi orientati alla concorrenza, noti anche come prezzi orientati al mercato, significa basare i prezzi dei tuoi prodotti o servizi su quelli della concorrenza piuttosto che considerare la domanda dei consumatori e i tuoi costi.

Questo metodo di prezzo prevede anche l'analisi e la ricerca del tuo mercato di riferimento. Come per la maggior parte delle strategie di business, i prezzi orientati alla concorrenza hanno i suoi vantaggi e svantaggi.

Come funziona i prezzi orientati alla concorrenza

Quando si utilizza una strategia di prezzi orientata alla concorrenza, imposti i prezzi in base a quelli dei tuoi concorrenti. Tenerete anche in considerazione i tuoi obiettivi aziendali e come la differenza tra i prezzi dei concorrenti e il tuo apparirà ai clienti.

Puoi scegliere di impostare i prezzi più alti di quelli dei concorrenti se:

  • Vuoi commercializzare la tua attività come di fascia alta o esclusiva.
  • Vuoi indicare che i tuoi prodotti sono di qualità migliore rispetto ai prodotti dei concorrenti.

Oppure, puoi scegliere di valutare i tuoi prodotti inferiori alla concorrenza se:

  • Vuoi apparire più conveniente dei concorrenti.
  • Vuoi attirare i clienti in base al prezzo da solo.

Puoi scegliere di impostare i prezzi uguali o simili ai concorrenti se i tuoi clienti fanno le loro scelte in base a fattori diversi dal prezzo, come fedeltà al marchio, programmi di premi, posizione o valori sociali della tua attività.

Vantaggi e svantaggi dei prezzi orientati alla concorrenza

Come ogni strategia, i prezzi orientati alla concorrenza hanno vantaggi e svantaggi che comportano un certo livello di rischio per la tua azienda.

  • Vantaggi: I prezzi orientati alla concorrenza possono ridurre la concorrenza sui prezzi, il che potrebbe altrimenti danneggiare un'azienda se i prezzi sono fissati troppo alti. Può impedire alla tua azienda di perdere quote di mercato a un concorrente.
  • Svantaggi: I prodotti di prezzo troppo bassi possono danneggiare i profitti se le entrate non coprono i costi di produzione o altre spese. Quando tu e un prezzo delle concorrenti nelle vicinanze sono troppo da vicino, hai bisogno di altre tattiche di marketing per attirare i clienti, il che potrebbe tagliare i profitti.

I prezzi orientati alla concorrenza possono anche creare una mentalità passiva, piuttosto che attiva. Se stai basando solo i prezzi su quelli dei concorrenti, potresti non capire quando i prezzi devono cambiare in base ad altri fattori, come le esigenze dei consumatori o i cambiamenti nel tuo mercato.

Come funziona la corrispondenza dei prezzi

La corrispondenza dei prezzi è un'altra forma di prezzi orientati alla concorrenza. Se non sei in grado di anticipare le variazioni dei prezzi della concorrenza e apportare modifiche tempestive al proprio, puoi offrirti di abbinare i prezzi della concorrenza per i clienti che chiedono.

Questo ti consente di:

  • Mantenere i prezzi competitivi
  • Evita di modificare e aggiornare i prezzi nel sistema di punti vendita
  • Continua a vendere a un prezzo più elevato ai consumatori che non sono a conoscenza dell'offerta di un concorrente

La corrispondenza dei prezzi è solo una strategia praticabile se la concorrenza ha prezzi simili alla tua, per cominciare. Se sei in competizione con le aziende che fanno appello a diversi clienti, sono già scontati o i cui prodotti sono di qualità inferiore ai tuoi, la corrispondenza dei prezzi taglierà significativamente i margini di profitto e abbasserà il valore dei tuoi prodotti.

Prezzi come strategia di marketing

Il prezzo è un fattore nel mix di marketing della tua azienda. È una delle prime cose che i consumatori assocureranno alla tua attività, in particolare quando ti confrontano con i concorrenti. Il prezzo non ha solo un impatto sui profitti; Può anche cambiare le tattiche di marketing di cui hai bisogno per attirare i clienti e mantenere un vantaggio nel tuo mercato.

Se i prezzi orientati alla concorrenza non sono giusti per la tua attività o la tua tolleranza al rischio, ci sono altri metodi di prezzo che puoi utilizzare. Puoi scegliere di basare i prezzi sulla domanda dei consumatori, sul mercato locale o sui costi di produzione. Ma se usi i prezzi orientati alla concorrenza o un'altra strategia, i prezzi dei tuoi concorrenti saranno un fattore nel modo in cui la tua azienda sceglie di impostare i prezzi e fare appello ai clienti.